Immagine archetipo

Permessi e documenti

Votare presso ospedali, case di riposo e carceri

Anagrafe e stato civile

Servizio attivo

Descrizione L ’ elettore pu ò esercitare il voto presso l ’ ospedale o la casa di riposo (il carcere o la comunit à ) in cui si trova al momento delle consultazioni elettorali.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Ai degenti in ospedali e case di cura;
  • ai ricoverati in case di riposo e tossicodipendenti degenti presso comunit à ;
  • ai detenuti;
  • agli ammessi al voto domiciliare.
 

Descrizione

L elettore pu ò esercitare il voto presso l ospedale o la casa di riposo (il carcere o la comunit à ) in cui si trova al momento delle consultazioni elettorali.

 

Come fare

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta dIdentità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);

  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Servizi   Demografici";
  • cerca l'istanza "Votare presso ospedali, case di riposo e carceri";
  • clicca su "Votare presso ospedali, case di riposo e carceri";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.
 

Cosa serve

La dichiarazione deve contenere:

  • il numero della sezione alla quale l'elettore è assegnato;
  • il suo numero di iscrizione nella lista elettorale di sezione;
  • l'attestazione del direttore sanitario del luogo di cura   comprovante il ricovero dell'elettore.

 

 

    Cosa si ottiene

    Il Comune, appena ricevuta la dichiarazione, provvede a:

    • includere i nomi dei richiedenti in appositi elenchi, distinti per sezioni;
    • rilasciare immediatamente ai richiedenti un'attestazione della avvenuta inclusione negli appositi elenchi di elettori;
    • rilasciare l attestazione che, unitamente alla tessera elettorale, da' diritto a esercitare il voto presso la struttura medesima.
     

    Tempi e scadenze

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    Quanto costa

    La presentazione dell'istanza non prevede alcun costo.

     

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Ulteriori informazioni

    Normativa di riferimento

    • Legge 23 aprile 1976, n.136 - Riduzione dei termini e semplificazione del procedimento elettorale,
    • Legge 16 maggio 1956, n.493 - Norme per la elezione della Camera dei deputati;
    • Decreto del Presidente della Repubblica   30 marzo 1957, n. 361   - Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati;
    • Decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 - Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali.

     

    Condizioni di servizio

    L'ufficio elettorale provveder à a rilasciare l'attestazione entro 24 ore dalla ricezione della domanda o immediatamente il giorno delle votazioni.

     

    Canale fisico

    Nessun risultato

    Documenti

    [Collassa]
    Votare presso ospedali, case di riposo e carceri
    Domanda

    Documento di identità in corso di validità

    Domanda

    Ulteriori documenti allegati

    Domanda

    Dichiarazione di volontà voto presso ospedale casa di riposo carcere

    Scarica modello
    Domanda

    Certificato rilasciato dal responsabile dell'ospedale attestante la presenza nella struttura

    Scarica modello
    Domanda

    Certificato rilasciato dal responsabile della casa di riposo attestante la presenza nella struttura

    Domanda

    Certificato rilasciato dal responsabile della casa circondariale attestante la presenza nella struttura

    Contatti

    Unità test 9 - Consiglio comunale

    Luogo test

    85100 Viale del Basento, 56, Potenza

    Nessun dato da visualizzare
    Immagine
    Nessun dato da visualizzare
    Argomenti
     

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri
    Wemapp PA bot
    close
    • smart_toy

      Ciao 👋
      Come posso esserti utile?

    send