Immagine archetipo

Permessi e documenti

Presentare la dichiarazione di nascita

Anagrafe e stato civile

Servizio attivo

La denuncia di nascita deve essere fatta obbligatoriamente entro dieci giorni dall'evento presso Ufficio di Stato Civile del comune in cui è avvenuta la nascita o quello di residenza dei genitori.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

L'avviso è rivolto al/i genitore/i o suo/loro procuratore che devono presentare la dichiarazione di nascita.  

Descrizione

La dichiarazione relativa ad una nuova nascita è obbligatoria; pu ò essere presentata con tempistiche diverse presso l Ufficio di Stato Civile del Comune o presso la direzione sanitaria del centro dove è avvenuta la nascita (ospedale o casa di cura) producendo l'attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto.

Il genitore o suo procuratore deve presentare la dichiarazione entro

10 giorni dalla nascita se la modalit à scelta e quella di presentazione presso l Ufficio di Stato Civile del Comune.

Il Comune scelto potr à essere, a seconda dei casi, quello del comune di nascita, oppure di residenza dei genitori o, nel caso in cui i genitori non risiedano nello stesso comune, salvo diverso accordo tra di loro, presso quello di residenza della madre.

Nel caso in cui si decida invece per la presentazione della dichiarazione presso la direzione sanitaria del centro dove è avvenuta la nascita, bisogner à farlo, entro 3 giorni dalla nascita. Sar à la direzione sanitaria a trasmettere tale dichiarazione al Comune di pertinenza.

I giorni contano a partire dal giorno successivo alla nascita; nel caso in cui il decimo o il terzo giorno cadano in un giorno festivo, la scadenza è spostata avanti di un giorno.

Per quanto riguarda i genitori, se coniugati tra loro la dichiarazione pu ò essere resa da uno solo dei genitori, in caso contrario è necessario che siano presenti entrambi.

In sostituzione dei genitori pu ò presentare la dichiarazione un procuratore speciale oppure il medico, l ostetrica o chiunque altro abbia assistito al parto nel rispetto della eventuale volont à di anonimato della madre.

Nel caso di presentazione di dichiarazione di nascita per parto in assenza del personale sanitario e in presenza di un dichiarante incapace a presentare l'attestato di avvenuto parto, baster à produrre una dichiarazione sostitutiva dell atto di notoriet à attestante l assenza medica al momento del parto.

Anche i genitori stranieri che non hanno la residenza legale in Italia sono tenuti a presentare la dichiarazione di nascita che, pur non dando diritto all'iscrizione automatica del bambino nell'anagrafe della popolazione residente, consente di poter ottenere il certificato e l'estratto di nascita.

La nascita di figli di genitori italiani anche se avvenuta all estero deve essere registrata in Italia cos ì come quella dei figli di chi acquista o riacquista la cittadinanza Italiana se minorenni e conviventi al momento dell acquisizione.

 

Come fare

Devi presentarti all Ufficio di Stato Civile del Comune del luogo dove è avvenuto il parto o del comune di residenza dei genitori o, se residenti in comuni diversi, in quello della madre, salvo diverso accordo.

 

Cosa serve

Attestazione di nascita rilasciata dal sanitario che ha assistito al parto (l'ostetrica o il medico);

documento di identit à del dichiarante/dei dichiaranti.

 

    Cosa si ottiene

    L iscrizione del nuovo nato nel registro comunale di stato civile e successivamente nell'anagrafe della popolazione residente.

     

    Tempi e scadenze

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    Quanto costa

    Non vi sono costi da sostenere.

     

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Ulteriori informazioni

    Normativa di riferimento:

    • Decreto del Presidente della Repubblica (Presidenza della Repubblica) 03-11-2000, n. 396 - Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'art. 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127.

     

    Condizioni di servizio

    Canale fisico

    Nessun risultato

    Documenti

    [Collassa]
    Dichiarazione di nascita nel matrimonio resa dal padre
    Istanza

    Documento di identità in corso di validità

    Istanza

    Ulteriori documenti allegati

    Integrazione

    Risposta integrazione

    Istanza

    Dichiarazione di nascita nel matrimonio resa dal padre

    Scarica modello
    [Espandi]
    Dichiarazione di nascita nel matrimonio resa dalla madre
    [Espandi]
    Dichiarazione di nascita per i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti dalla sola madre
    [Espandi]
    Dichiarazione di nascita per le nascite plurime dei figli nati nel matrimonio
    [Espandi]
    Dichiarazione di nascita per le nascite plurime di figli nati fuori del matrimonio riconosciuti dalla sola madre
    [Espandi]
    Dichiarazione di nascita per le nascite plurime di figli naturali nati fuori del matrimonio non riconosciuti (ignoti)
    [Espandi]
    Dichiarazione di nascita per nascite plurime di figli nati fuori del matrimonio riconosciuti dal solo padre
    [Espandi]
    Dichiazione di nascita per i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti dal solo padre
    [Espandi]
    Dichiazione di nascita per le nascite dei figli nati fuori del matrimonio non riconosciuti (ignoti)

    Contatti

    Unità test 9 - Consiglio comunale

    Luogo test

    85100 Viale del Basento, 56, Potenza

    Nessun dato da visualizzare
    Immagine
    Nessun dato da visualizzare
    Argomenti
     

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri
    Wemapp PA bot
    close
    • smart_toy

      Ciao 👋
      Come posso esserti utile?

    send